
Servizio Civile: grande adesione alla Campagna “Quanto vale il futuro?” per chiederne la stabilizzazione e l’universalità
Diffuso il Comunicato Stampa della Campagna “QUANTO VALE IL FUTURO? Più Servizio Civile, per investire nei giovani e nel bene comune!’’, di cui avevamo già parlato in occasione della conferenza stampa di lancio, che sottolinea il successo di adesioni a circa due mesi dall’avvio dell’iniziativa. Lo riportiamo di seguito in versione integrale, facendo presente che è possibile seguire la campagna sulle pagine Facebook ed Instagram e sul sito www.quantovaleilfuturo.it
Roma, 20 febbraio 2025 - Hanno risposto in 208, Organizzazioni del Terzo Settore ed Enti Pubblici, all’appello lanciato da CNESC – Conferenza Nazionale Enti per il Servizio Civile, FNSC – Forum Nazionale del Servizio civile, CSVnet – Associazione Centri di Servizio per il Volontariato, CSEV – Coordinamento spontaneo Enti e Volontari di servizio civile del Veneto, e Rappresentanza nazionale degli operatori volontari, con la Campagna ‘QUANTO VALE IL FUTURO? Più Servizio Civile, per investire nei giovani e nel bene comune!’’.
A circa due mesi dall’avvio dell’iniziativa che mira a chiedere continuità nella stabilizzazione del Servizio Civile ed una comunicazione istituzionale adeguata al fine di favorire la conoscenza del Servizio Civile e la partecipazione dei giovani, i promotori esprimono soddisfazione per la grande risposta di tanti Enti Pubblici e del Terzo Settore. Tra questi il Forum Terzo Settore, rappresentativo di circa 100 organizzazioni nazionali, il Consiglio Nazionale dei Giovani, l’organo consultivo cui è demandata la rappresentanza dei giovani nell’interlocuzione con le Istituzioni per ogni confronto sulle politiche che riguardano il mondo giovanile, Comuni ed Università, come quelle di Padova e di Pisa.
Un mondo fatto da diverse anime, riunite sotto l’unico intento di offrire un impegno fattivo e concreto alle Istituzioni per far crescere l’intero sistema del Servizio Civile.
È per questo che nei giorni in cui il Dipartimento per le Politiche Giovanili ed il Servizio Civile Universale ha prorogato al 27 febbraio p.v. alle ore 14:00 la scadenza del Bando per la selezione di 62.549 giovani che realizzeranno i progetti di Servizio Civile in Italia e all’estero, la Campagna, richiamando il Manifesto presentato in conferenza stampa lo scorso 9 dicembre a Roma, chiede al Governo di favorire la partecipazione dei giovani in questi ultimi giorni di apertura del bando, diffondendo questa straordinaria opportunità di crescita e formazione, attraverso una comunicazione istituzionale adeguata e qualificata in linea con il rispetto che, in Italia e all’estero, l’Istituto del servizio civile si è guadagnato.
“In un momento storico in cui le nuove generazioni - come mette in evidenza una recente indagine promossa dal DPGSCU - apprezzano chi si impegna, ma appaiono sfiduciate sulla possibilità che i singoli hanno di incidere a livello collettivo, il Servizio civile rappresenta un’opportunità unica per fare la differenza, diventando protagonisti di cambiamento, sia per le comunità, ma anche per sé stessi” dichiarano i promotori della Campagna che dicono ai giovani: “Credete nel valore concreto delle vostre azioni di incidere positivamente nel contesto che vi circonda, per migliorarlo, e partecipate al Servizio Civile. Noi siamo con voi in questa sfida!”.
UFFICI STAMPA:
Katia Tulipano – FNSC | Paola Scarsi – CNESC | Clara Capponi – CSVnet | Paolo Della Rocca - CSEV | Riccardo Liani - Rappresentanza nazionale operatori volontari