Servizio civile 1

Servizio civile e giovani con minori con opportunità

Per il bando di servizio civile pubblicato il 15 dicembre 2022 UILDM ha previsto, nei propri progetti, posti riservati per “giovani con minori opportunità”. Con questo termine ci riferiamo a quella categoria di ragazzi e ragazze che, per motivi diversi connessi alla propria specifica condizione, incontrano maggiori difficoltà a sentirsi cittadini attivi e a fruire di alcune importanti opportunità.

Nello specifico, nei nostri progetti, ci sono oltre 60 posti riservati per giovani con disabilità motoria e giovani con difficoltà economiche.

UILDM da sempre prevede per i propri progetti la partecipazione di giovani con disabilità, in coerenza con la propria mission. Negli ultimi bandi abbiamo coinvolto decine di ragazzi e ragazze, offrendo la possibilità di sperimentarsi, di contribuire alla sensibilizzazione della comunità. Le nostre sedi di realizzazione dei progetti sono formate per guidare i giovani con disabilità, per offrire un percorso di servizio civile formativo e tutelato.

Per il bando in corso abbiamo riservato posti anche per giovani con difficoltà economiche (ISEE pari o inferiore a 15.000 euro). In fase di presentazione dei progetti, dall’analisi di molti contesti territoriali, emerge una condizione giovanile di disagio generale, in particolare dovuto a povertà economica, disoccupazione e povertà educativa. Da qui la scelta della riserva di posti, certi di poter offrire agli operatori volontari un’esperienza di cittadinanza attiva utile alla comunità e alla propria formazione.

>>> Consulta i nostri progetti

Ultimi articoli

Translarna: una battaglia europea

vacanze accessibili

Village4all, Guide turistiche per un’ospitalità accessibile

MP (2)

Autonomia personale: un diritto, un percorso, una possibilità reale