Concluso il IV Festival nazionale del Servizio Civile

Durante questa edizione che si è svolta a Napoli UILDM ha animato un laboratorio dedicato al tema della formazione.

Si è conclusa a Napoli, negli spazi del Real Albergo dei Poveri, la IV edizione del Festival nazionale del Servizio civile, promossa dalla Conferenza Nazionale Enti Servizio Civile (CNESC). Centinaia di operatori e operatrici volontarie, enti accreditati, istituzioni e cittadini hanno partecipato a due giornate dense di talk, laboratori, musica e confronto. Il filo conduttore di questa edizione – “Intessere resistenze, costruire comunità, promuovere pace” – ha invitato a riflettere sul significato attuale della resistenza civile in un’epoca segnata da nuove disuguaglianze e conflitti, valorizzando il Servizio Civile come esperienza concreta di cittadinanza attiva e nonviolenza.

Il sistema formativo nel servizio civile: l’albero che cresce insieme ai giovani e agli enti

Durante il Festival UILDM ha animato un laboratorio dedicato al tema della formazione.
Guidati da Massimiliano Patrizi, Coordinatore Responsabile del Servizio Civile UILDM, circa trenta partecipanti – operatori volontari, insieme a formatori e OLP degli enti – si sono confrontati in modo interattivo sul valore del sistema formativo nel Servizio Civile Universale.

Attraverso la metafora di un albero, i gruppi hanno rappresentato i diversi elementi che danno vita e senso al sistema formativo nel Servizio civile: radici come valori e norme che sostengono il sistema, tronco come impegno e responsabilità degli enti, rami come i giovani in crescita, foglie come esperienze quotidiane che danno vita e respiro, frutti come i risultati condivisi per i volontari, gli enti e la comunità.

Il cartellone costruito collettivamente ha mostrato come la formazione possa essere un’esperienza trasformativa: rende i giovani consapevoli e competenti, e al tempo stesso stimola gli enti a crescere e rinnovarsi.

Ultimi articoli

Festival Nazionale Del Servizio Civile – IV edizione

Calendario pagamenti – Settembre

riabilitazione respiratoria corso ECM UILDM

Nuovo corso Ecm sulla riabilitazione respiratoria