IMG_1899 rid-compressed

Programmi di intervento

Il programma di intervento 

Il programma di intervento di servizio civile universale è un insieme organico di progetti, coordinati tra loro, finalizzato al conseguimento di uno o più obiettivi tra quelli individuati dal Piano triennale di riferimento per la programmazione del servizio civile universale, che deve svilupparsi in uno degli ambiti d’azione indicati e tenendo conto degli indirizzi generali e degli standard qualitativi definiti nel medesimo Piano.

13321681_574048499421782_4063619232768069876_n

Agenda 2030 per lo Sviluppo sostenibile

Il Piano triennale, pone le sue fondamenta sull’Agenda 2030 per lo Sviluppo sostenibile, programma di azione che l’Assemblea Generale delle Nazioni Unite ha adottato il 25 settembre 2015 con la risoluzione 70/1. L’Agenda è basata sugli Obiettivi di Sviluppo del Millennio articolati su tre dimensioni – economica, sociale e ambientale – e identifica 17 Obiettivi per lo Sviluppo sostenibile, declinati al loro interno in 169 traguardi interconnessi e indivisibili”. Il Piano triennale del SCU ne individua in particolare 11 tra quelli indicati dall’Agenda, che risultano “coerenti con la politica del Governo, con le politiche settoriali realizzate dalle singole Amministrazioni e con gli indirizzi strategici di programmazione e pianificazione delle Regioni in relazione a temi di interesse del servizio civile.

I programmi di intervento presentati da UILDM che saranno realizzati nel 2022-2023 riguardano 2 obiettivi dell’Agenda 2030:

Obiettivo 4

Fornire un’educazione di qualità, equa ed inclusiva, e un’opportunità di apprendimento per tutti

Obiettivo 10

Ridurre l’ineguaglianza all’interno di e fra le Nazioni

Programmi UILDM

UILDM ha progetti di servizio civile inseriti anche in programmi di intervento presentati da altri enti, le cui informazioni sono reperibili nei rispettivi siti web: CESC Project, Associazione Comunità Papa Giovanni XXIII. 

Uildm 2018 conex volontari

2021 INCLUSIONE E PARTECIPAZIONE SOCIOCULTURALE IN LOMBARDIA ED EMILIA ROMAGNA

2021 CRESCERE E PARTECIPARE IN CALABRIA

2021 Liberi di crescere in Friuli: favorire educazione ed opportunità di apprendimento per tutti

2021 Intervento di supporto a persone vulnerabili nella regione Abruzzo

2021 Programma di intervento in favore di persone disabili a forte rischio di emarginazione sociale della regione Sicilia

2021 Intervento per favorire la partecipazione e per ridurre il livello di esclusione sociale delle persone con disabilità e degli studenti con Bisogni Educativi Speciali nella regione Lazio

2021 Azioni di supporto alle persone con disabilità della regione Campania

Attività di informazione

In linea con quanto previsto dai programmi sono stati già realizzati incontri informativi sui programmi rivolti al territorio, cercando di utilizzare una promozione mirata attraverso i social media per raggiungere la popolazione giovanile.

È stato inoltre realizzato e diffuso materiale informativo sui programmi, al livello locale, per informare le istituzioni ed altri stakeholder, con l’obiettivo di aumentare la consapevolezza e la partecipazione al programma.

stefano romana e eva bioparco